La scuola nella distanza nasce dalla volontà di documentare il pensiero dei ragazzi e delle ragazze di cremona circa la didattica a distanza e la scuola durante i mesi di quarantena. Gli audio che ascolterete sono frutto di interviste realizzate via WhatsApp nell’aprile 2020.
Il lavoro è stato realizzato dagli operatori dell’educativa territoriale delle cooperative Cosper e Nazareth di Cremona, coadiuvati da colleghi educatori che lavorano in altri servizi, sempre a contatto con adolescenti e
...
See More
giovani della città di Cremona.
I ragazzi e le ragazze intervistati sono in tutto 19 hanno un’età compresa fra i 13 e i 21 anni, il più giovane frequenta la III media, gli altri invece sono iscritti in diverse scuole superiori di Cremona (professionali - Enaip e CrForma; istituti tecnici – Einaudi, Ghisleri e Stanga; liceo scientifico). Vi sono anche le voci di chi è iscritto ad una scuola paritaria (Vida), di chi frequenta un corso serale professionalizzante (APC) e infine c’è la voce di un ragazzo cremonese da poco emigrato con la famiglia in Inghilterra.